Torniamo ai primi anni '80. L'industria primaria vitale della Svezia è ancora fortemente dipendente da taglialegna laboriosi, che abbattono albero dopo albero con la motosega in mano, per soddisfare la domanda senza fine di un'industria manifatturiera fiorente basata su cartiere, segherie, costruttori di case e fabbriche di mobili, entrambi all'interno e fuori dalla Svezia. In superficie, tutto sembra a posto. Tuttavia, c'è qualcosa che non va. I taglialegna stanno riscontrando problemi di salute. Sono afflitti da mal di testa e stanchezza. Così come cose di gran lunga peggiori; cancro del sangue, noto anche come leucemia, colpisce un numero sproporzionatamente elevato di lavoratori forestali.
È qui che appare sulla scena Roland Elmäng. Ha l'esatta esperienza richiesta per risolvere il problema, avendo lavorato sia nel settore petrolifero che come esperto di carburante per Volvo. Roland ricorda come il carburante per aviogetti fosse prodotto durante la Seconda guerra mondiale attraverso l'alchilazione: un processo speciale che prevede la raccolta dei vapori prodotti durante la raffinazione del petrolio greggio. Il carburante creato era molto più puro di altri combustibili e privo di molti degli idrocarburi nocivi presenti nella benzina standard.
La ricerca* ha indicato che questi idrocarburi potrebbero essere una delle cause dei problemi dei lavoratori forestali.
Il processo di alchilazione potrebbe essere una soluzione?